Mail: info@arcamed.net | Phone: +39 3770950454  |  AGGIUNGI LA TUA AZIENDA | VENDI UN MACCHINARIO

CRYOSAUNA - BELLEZZA e SALUTE

SAUNA CRIOGENICA

LA TERAPIA DEL FREDDO ESTREMO DELLA SAUNA CRIOGENICA PORTA INNUMEREVOLI BENEFICI AL CORPO, AGENDO SIA COME LENITIVO, CHE COME FARMACO NATURALE, CHE COME ELISIR DI BELLEZZA.

Traumi e Terapie

Quando serve?

La sauna criogenica è consigliata per la cura di diverse patologie fisiche, in quanto funziona per la cura di artriti, traumatismi, osteoporosi, fratture e stati traumatici generici.

Questo alleviando il dolore e favorendo la guarigione grazie alla stimolazione della microcircolazione e della rigenerazione dei tessuti.

Le applicazioni sono davvero molteplici:
dal dolore articolare o al back pain, al dolore da artrosi al livello della colonna vertebrale, dalla lotta alla rigidità muscolare, alle patologie infiammatorie muscolari e tendinee , fino ad arrivare alla cura di tutta una serie di patologie infiammatorie, auto-infiammatorie e addirittura autoimmuni. 

E’ un valido alleato nella cura di patologie croniche e degenerative come -ad esempio- psoriasi, artropatia psoriasica, paresi e  contratture spastiche, fibromialgia e dermatite atopica, fino all’alleviamento dei sintomi della sclerosi multipla.

Una seduta di criosauna, inoltre, rilascia nel corpo beta endorfine e adrenalina, donando una sensazione di benessere e senso di appagamento unici.

Bellezza e Benessere

Per la bellezza

In ambito beauty, la sauna criogenica sta entrando prepotentemente nel mercato, in quanto la sue proprietà stanno dando importanti riscontri su pelle e tessuti esterni, quanto su quelli interni.

Le applicazioni nel campo della bellezza della Cryosauna sono molteplici: dalla tonicità della pelle, alla lucentezza, dagli effetti dimagrati a quelli sulla cellulite.

E’ possibile quindi ricorrere alla sauna criogenica per intervenire su alcune zone interessate al posto della liposuzione, avendo così vantaggi innegabili ed una terapia molto meno invasiva!

Come spiega il Prof. Beltrami della IMAGE Medical Spa di Milano,

“Si possono trattare diverse zone: addome, fianchi, culotte de cheval, interno coscia e ginocchio, oltre alle braccia e l'area sotto-mentoniera.

Un dispositivo a piastra, con imbottiture ricoperte da gel protettivo, viene posizionato sull'area interessata per “aspirare" il tessuto e procedere al congelamento.

I frammenti adipocitari vengono eliminati dall'organismo per via fisiologica, ma è importante bere più acqua, seguire una dieta bilanciata e non trascurare l'attività fisica”.

Attività Sportiva

Una risorsa nello sport

In ambito sportivo la sauna criogenica ha trovato la sua prima applicazione, in quanto la terapia del freddo funziona egregiamente come potentissimo antinfiammatorio, senza controindicazioni o effetti collaterali rilevanti.

Le sue proprietà lenitive della cryosauna sono indicate anche i caso di eventi traumatici, nonché come terapia rilassante dopo lo sforzo fisico.

Non a caso è diventata quasi una prassi per le squadre di calcio per recuperare nei post-partita.
Sempre per questo motivo, la sauna criogenica è presente in impianti sportivi e cliniche mediche sportive di alto livello.

Più recentemente sta prendendo piede anche nelle palestre, donando immediatamente un valore aggiunto alla struttura ed al brand che è in grado proporla ai propri clienti come servizio.

Le proprietà della crioterapia sistemica si basano sull’inibizione del centro di infiammazione.

Quindi bloccando la fuoriuscita dei globuli bianchi nei tessuti, responsabili dello stato della distruzione dei tessuti e del dolore.

Videopresentazione CRYO SAUNA

Guarda il video di presentazione della CryoSauna

La crioterapia

La crioterapia sistemica sta diventando un must degli ultimi tempi.

I suoi benfici terapici vanno dal rallentamento dell'invecchiamento alla perdita di peso, dalla lotta alla cellulite alla cura dell'osteoporosi.

Senza contare i benefici per gli sportivi, per gli ammalati cronici e per l'accrescimento del benessere di mente e corpo, in quanto aumenta le difese immunitarie ed il rilascio di endorfine.

Nata come rimedio e terapia per situazioni traumatiche e dolorose (artriti, rigidità muscolare, traumi muscolari e tendiniti, danni da sclerosi multipla e cure dermatologiche come la psoriasi, e molto altro ancora), si sta insediando anche al di fuori degli ambienti medicali e ospedalieri.

Sta diventando di fatto un valore aggiunto per palestre, centri di bellezza, spa, centri sportivi e  piccole cliniche private.

Grazie all'esperienza maturata in questo settore, possiamo proporre criosaune di altissima qualità!

Le nostre cryosaune vengono realizzate su ordinazione, quindi con la massima cura nell'assemblaggio.

SCHEDA TECNICA

  • TERAPIE POST-TRAUMATICHE

  • BELLEZZA DEL CORPO

  • ATTIVITA' SPORTIVA e DEFATICAMENTO

  • MALATTIE DELLA PELLE

Un sistema di canali fa confluire il flusso di azoto al suo interno.

Sulla parte superiore si trova un’apertura per il ricircolo della miscela (aria+azoto), mentre una seconda apertura è dedicata all’evacuazione dei vapori di azoto In eccesso.

La parte inferiore della cabina è dotata di una pedana interna che ha la funzione di regolare l’altezza della base d’appoggio in relazione all’altezza della persona.

La pedana mobile è comandata elettricamente.

CARATTERISTICHE

• Pronta all'uso dall' accensione: circa 10 secondi
• Funzionamento continuo: fino a 120 minuti
• Valori della temperatura stabilizzati e controllati da processore
• Funzionamento in modalità automatica / manuale
• Temperatura in cabina durante una sessione : fino a – 170°C circa
• Livello di temperatura ottimale per il trattamento: da – 130°C a -170°C
• Tempo di raggiungimento temperatura ottimale in cabina : 40 sec (circa)
• Azoto liquido per sessione (2minuti) : 1-3 kg (consumo medio)
• Consumo di energia: non superiore a 1,5 kW
• Tensione di alimentazione: 220 V e frequenza di rete: 50 Hz
• Peso massimo persona sollevabile: circa 240 kg
• Temperatura ambiente di funzionamento: 15 -24°С;
• umidità relativa nell’ambiente di esercizio: 30-60%
• Peso della sauna criogenica: circa 390 kg
• Altezza max impianto circa 258 cm (misure relative ad un impianto standard)

Contattateci per richiedere informazioni.

Per informazioni sulla cryosauna potete sciverci all’indirizzo info@arcamed.net, compilare il form sottostante, contattarci ai numeri di telefono oppure nel form Whatsapp in basso a sinistra.

Please enter your email, so we can follow up with you.
WhatsApp chat